
Siamo sette ragazzi dell'Istituto Salesiano "Beata Vergine di San Luca", situato in Bologna (Italia). Durante il nostro percorso scolastico abbiamo partecipato a numerosi progetti e concorsi extracurriculari, principalmente in ambito robotico e scientifico. A fine 2020, quando ci è stato proposto di partecipare al concorso nazionale "Olimpiadi di robotica", abbiamo quindi accettato con gioia questa nuova sfida. Grazie al prof. Lanzoni, nostro coordinatore per il progetto, e al prof. Plazzi, in qualità di consulente scientifico, abbiamo realizzato "Sniffatore".
A maggio 2021, dopo la conclusione del concorso, abbiamo deciso di non abbandonare il progetto realizzato ma di completarne lo sviluppo in modo da poterlo rendere utilizzabile per migliorare l'ambiente.
In questa decisione abbiamo subito trovato l'appoggio del nostro Istituto che, anche se non siamo più studenti perché tutti diplomati, ci ha accolto e aiutato nei mesi successivi. La nostra scuola ha infatti a cuore la vita di ogni singolo studente e, fin dai primi anni, lo segue cercando di supportarlo nelle sue ambizioni future.
Fondamentale è stata anche la collaborazione con l'azienda Skyte, diventata nostra partner, che ci ha fornito tutta la strumentazione necessaria per affinare la nostra invenzione.
